Tra le novità 2020 nei prodotti di Casa Corniola, c’è anche una romantica confettura di rose, profumata e gustosa.

Negli orti naturali di Casa Corniola, nell'orto giardino di Villa Flora e nelle terre del Paradiso sono complessivamente presenti circa 200 piante di rose, di numerose varietà. In questo numero, non sono contemplati gli arbusti di rosa canina, dei quali si parlerà a parte.

Questo enorme, profumato, elegante patrimonio botanico offre, da maggio a settembre, una moltitudine di fiori con i colori più diversi. I petali vanno dal rosso scurissimo al bianco, passando per il rosso vermiglio, il viola, il rosa pallido, rosa acceso, bianco, lilla, giallo, arancione e altro ancora. Mille tonalità che si alternano ogni giorno a vivacizzare il verde intorno.

Queste rose, che crescono e fioriscono, anno dopo anno in maniera del tutto naturale solo con la loro buona volontà e senza alcun aiuto di fertilizzanti o pesticidi, sono l’ideale per essere utilizzate come fiore edibile. I petali, ad esempio, sono anche molto ricchi di vitamina C, nonché di vitamina B e di vitamina K. Con i petali delle rose di giornata produciamo infatti una romantica confettura di petali di rosa, secondo una pratica antica che abbiamo scoperto nel ricettario delle nostre nonne.


Per questa nuova preparazione, che entrerà quest’anno nel paniere di Casa Corniola, tutte le mattine raccogliamo le rose di giornata scegliendole una ad una, secondo criteri ben precisi: fiori non troppo chiusi, ma nemmeno troppo sfioriti.

La raccolta avviene all’alba, quando i petali conservano al loro interno il massimo delle loro proprietà organolettiche.I fiori vengono quindi “spetalati” e i petali vengono accuratamente, ma molto delicatamente, lavati e asciugati.

La preparazione è molto semplice e richiede solo 4 ingredienti: petali di rosa, zucchero, limone e acqua. Niente altro. Noi l’abbiamo provata. Ci è molto piaciuta e adesso la prepareremo per voi.

La romantica confettura di rose è profumata e gustosa, una vera delizia. E’ particolarmente indicata per diventare il top ideale di una cheesecake, per guarnire cialde di cioccolato o per una colazione tradizionale con pane, burro e marmellata.